Scopri i dintorni



Situata nel cuore del quartiere Esquilino, Domus Alessandro è circondata da alcune delle più affascinanti attrazioni di Roma, raggiungibili comodamente a piedi o con i mezzi pubblici. La posizione centrale del nostro appartamento offre un accesso privilegiato a monumenti storici, chiese maestose e angoli nascosti che raccontano la storia millenaria della città eterna.



Piazza Vittorio Emanuele II



Piazza Vittorio Emanuele II è una delle piazze più grandi e iconiche di Roma, situata nel cuore del quartiere Esquilino. Circondata da portici storici, è famosa per i suoi giardini centrali che ospitano la misteriosa Porta Magica e le antiche rovine del Ninfeo di Alessandro. La piazza è un importante punto di riferimento per la vita locale, con mercati, bar e ristoranti che offrono un'autentica esperienza romana.

Colosseo



Il Colosseo è il simbolo indiscusso di Roma e una delle meraviglie del mondo antico. Questo anfiteatro iconico, risalente al I secolo d.C., ha ospitato epici combattimenti tra gladiatori e spettacoli pubblici. Situato a pochi minuti da Domus Alessandro, il Colosseo è una delle attrazioni turistiche più visitate al mondo e rappresenta una testimonianza vivente della grandezza dell'Impero Romano.

Santa Maria Maggiore



La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma e una delle più imponenti chiese della città. Celebre per i suoi affreschi mozzafiato e il ricco patrimonio artistico, è un capolavoro architettonico del periodo paleocristiano. Situata nel rione Monti, è una tappa imprescindibile per chiunque visiti Roma.

Porta Magica



La Porta Magica di Piazza Vittorio Emanuele II è un misterioso monumento esoterico risalente al XVII secolo. Conosciuta anche come Porta Alchemica, si dice che fosse utilizzata per scopi alchemici e nasconde numerosi simboli e iscrizioni legate alla ricerca della pietra filosofale. Questa porta affascina visitatori e studiosi per il suo intricato significato simbolico.

Tempio di Minerva



Il Tempio di Minerva Medica è un'antica rovina romana situata nel quartiere Esquilino, non lontano da Piazza Vittorio. Questo monumento, risalente al IV secolo, era un importante edificio dedicato alla dea della saggezza, Minerva. Sebbene oggi rimangano solo i resti, il Tempio di Minerva è una testimonianza dell'antica grandezza di Roma e rappresenta un'attrazione imperdibile per gli appassionati di archeologia.



San Giovanni in Laterano



La Basilica di San Giovanni in Laterano è la cattedrale di Roma e sede ufficiale del Papa. Fondata nel IV secolo, è una delle chiese più antiche del cristianesimo e uno dei luoghi di culto più importanti del mondo. Oltre alla sua splendida architettura, la basilica ospita il Battesimo Lateranense e il Santuario della Scala Santa, un’attrazione fondamentale per i turisti e i pellegrini.

Santa Croce in Gerusalemme



La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese principali di Roma e custodisce importanti reliquie della Passione di Cristo, tra cui frammenti della croce. Situata vicino a Porta Maggiore, la basilica è un luogo di profonda spiritualità e un sito di grande interesse storico e religioso per i pellegrini e i visitatori.

Porta Maggiore



La Porta Maggiore è uno dei più imponenti e ben conservati archi di Roma, costruito nel 52 d.C. durante l'epoca imperiale. Questo grandioso monumento segna l'ingresso a Roma antica attraverso le vie Prenestina e Labicana. Oggi, rappresenta un'importante testimonianza della storia di Roma e un punto di interesse per chi vuole scoprire la Roma archeologica.

Gelateria Fassi (Palazzo del Freddo)



La storica Gelateria Fassi, conosciuta come il Palazzo del Freddo, è la gelateria più antica di Roma, fondata nel 1880. Situata nel quartiere Esquilino, è un luogo imperdibile per gli amanti del gelato. Qui, tradizione e qualità si incontrano, offrendo una vasta gamma di gusti artigianali, rendendo la Gelateria Fassi una tappa obbligatoria per chi visita la città.